Statistiche Mondiali
Un po' di numeri mondiali
Partecipazioni 40 Italia – Portogallo, 38 Spagna, 34 Olanda, 33 Svizzera e Germania, 30 Francia, 27 Argentina,
Vittorie mondiali 15 Spagna – Portogallo, 4 Italia – Argentina, 2 Inghilterra
Strisce consecutive 4 Portogallo (dal '47 al '50 e dal '56 al '62), Spagna (dal '05 al 2011)
Successi complessivi 281 Portogallo, 272 Spagna e 234 Italia
Reti segnate 2.256 Portogallo, 2.007 Spagna, 1.581 Italia
Altre Nazioni medagliate: Svizzera (Bronzo '50, Argento '07), Olanda (Argento '91), Belgio (Argento '47)
Nazioni con una sola partecipazione: Messico, Jugoslavia, Venezuela, Guatemala, India, Macao
Edizione con più partecipanti: Barçelos 1982, con 22 squadre presenti, che si sfidarono dall’1 al 16 maggio. Vinse il Portogallo, che conquistò 14 vittorie ed un pareggio.
Curiosità sui giocatori:
Più vittorie mondiali 6: Josè Correia Dos Santos e Antonio de Jesus Correia
5: Edgar Soares, Fernando Adriao ed Emidio Pinto (Por), Pedro Gil e Guillem Trabal (Spa)
Giocatori con più presenze mondiali: 11 Ferruccio Panagini (Ita) e Bart Van Dinter (Ola)
10: Jesus Correia e Correia Dos Santos (Por), Trias Casanova (Spa), De Winter (Bel), Alan Karan (Bra);
9: Monney (Svi), Soares e Livramento (Por), Serra (Spa), Chado (Usa), Josè Adao (Ang) Emilio Bertuzzi
Miglior marcatore assoluto: Josè Correia Dos Santos 188 reti, Antonio Livramento166 (Por)
Miglior marcatore Nazionali Spagna: Ramon Noguè 131, Italia: Ferruccio Panagini 112, Argentina: Daniel Martinazzo 102, Svizzera: Pierre Monney 110;
Olanda: Rob Olthoff 110; Brasile: Didì Silva 72, Usa: Chado 70.
fonte F.Castro - Campeonatos do mundo de hòquei em patines - ed. Despertar memorias - 2011