Un po' di numeri mondiali
Partecipazioni
40 Italia – Portogallo, 38 Spagna, 34 Olanda, 33 Svizzera e Germania, 30 Francia, 27 Argentina,
Vittorie mondiali
16 Spagna, 15 Portogallo, 4 Italia – Argentina, 2 Inghilterra
Strisce consecutive
5 Spagna dal 2005 al 2013; 4 Portogallo (dal '47 al '50 e dal '56 al '62)
Successi complessivi
286 Portogallo, 278 Spagna e 239 Italia
Reti segnate
2.256 Portogallo, 2.007 Spagna, 1.581 Italia
Altre Nazioni medagliate:
Svizzera (Bronzo '50, Argento '07), Olanda (Argento '91), Belgio (Argento '47)
Nazioni con una sola partecipazione:
Messico, Jugoslavia, Venezuela, Guatemala, India, Macao
Edizione con più partecipanti:
Barçelos 1982, con 22 squadre presenti, che si sfidarono dall’1 al 16 maggio. Vinse il Portogallo, che conquistò 14 vittorie ed un pareggio.
Curiosità sui giocatori:
Più vittorie mondiali
6: Perdo Gil Josè Correia Dos Santos e Antonio de Jesus Correia
5: Edgar Soares, Fernando Adriao ed Emidio Pinto (Por), Guillem Trabal (Spa)
Giocatori con più presenze mondiali:
11 Ferruccio Panagini (Ita) e Bart Van Dinter (Ola)
10: Jesus Correia e Correia Dos Santos (Por), Trias Casanova (Spa), De Winter (Bel), Alan Karan (Bra);
9: Monney (Svi), Soares e Livramento (Por), Serra (Spa), Chado (Usa), Josè Adao (Ang) Emilio Bertuzzi
Miglior marcatore assoluto:
Josè Correia Dos Santos 188 reti, Antonio Livramento166 (Por)
Miglior marcatore Nazionali
Spagna: Ramon Noguè 131, Italia: Ferruccio Panagini 112, Argentina: Daniel Martinazzo 102, Svizzera: Pierre Monney 110; Olanda: Rob Olthoff 110; Brasile: Didì Silva 72, Usa: Chado 70.
fonte F.Castro - Campeonatos do mundo de hòquei em patines - ed. Despertar memorias - 2011
_______________________________________________
LA BIBLIOTECA DELL'HOCKEY
La passione per lo sport e per la sua storia mi ha portato a ricercare libri, pubblicazioni e tutto ciò che parla di hockey su pista nel mondo. In questo sito potrete trovare i libri presenti in Italia e nel resto del Mondo che parlano di questo sport, frutto di una raccolta meticolosa nel tempo, compiuta con sconfinato amore verso lo sport, lo stesso sentimento che mi ha fatto scrivere "50 minuti di gloria", l'unico libro che parla della storia moderna dell'hockey su pista.
Paolo Virdi
Avviso ai visitatori
Questo sito è frutto di un lavoro fatto con passione e dedizione. Eventuali errori ed omissioni sono pertanto del tutto involontari. Inoltre molte pubblicazioni non sono più in commercio, soprattutto i libri che parlano di Società ormai scomparse, mentre per le opere ancora in vendita vengono fornite, quando è possibile, le modalità d'acquisto, sia online che diretto.
Le finali Mondiali
1984 Novara
Argentina
1986 Sertaozinho
Italia
1988 La Coruna
Italia
1989 San Juan
Espana-Portugal 2-1 dts
1991 Oporto
Portugal-Olanda 7-0
1993 Sesto S.G.
Portugal-Italia 4-3 rig.
1995 Recife
Argentina-Portugal 5-1
1997 Wuppertal
Italia-Argentina 5-0
1999 Reus
Argentina-Espana 1-0
2001 San Juan
Espana-Argentina 3-2 rig.
2003 Oliveria D.A.
Portugal-Italia 1-0 dts
2005 San Josè
Espana-Argentina 2-1
2007 Montreux
Espana- Svizzera 8-1
2009 Vigo
Espana-Argentina 2-1
2011 San Juan
Espana-Argentina 5-4
2013 Luanda
Espana-Argentina 4-3
Sondaggio
Il più forte giocstore di tutti i tempi
Voti totali: 1109